Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie





fisso
ATTESTATO RICONOSCIMENTO SEC
ECOTG- PRIMARIA FECCHIO
NATURA E BIODIVERSITA'
RICICLIAMO PER IL NATALE
CONSIGLI ESTIVI
FILMATO FESTA SOSTENIBILITA' PR
FILMATO FESTA SOSTENIBILITA' SEC
GREEN SCHOOL DA CASA
VIVIAMO IL PIANETA
GREEN SCHOOL FASE PRELIMINARE
UNITI PER IL CLIMA 27/9/2019
STRIKE FOR CLIMATE 15/3/2019
EDUCAZIONE AMBIENTALE 18/3/2018
Anzani 4 World - EXPO 2015











fisso

fisso



















TEST MUSICALE

Si pubblica la comunicazione riguardante il test di ammissione all'indirizzo musicale.

 


OPEN DAY E ISCRIZIONI A.S. 2023 / 2024

Si pubblica la locandina degli open day, e le relative Comunicazioni n. 54 e 55.

Si pubblica la Comunicazione n. 67 su tempi e modalità di iscrizione.

Si pubblica il documento su i criteri di accoglibilità per le iscrizioni, deliberati dal Consiglio di Istituto.

In caso di dubbi o difficoltà sulla procedura di iscrizione, per informazioni e appuntamenti, a partire dal 9 gennaio p.v., mandare un’email agli indirizzi: segreteria-primaria@iccantu2.com (per le iscrizioni alla scuola primaria) segreteria-secondaria@iccantu2.com per le iscrizioni alla secondaria di I grado oppure telefonare al numero 031 714378 dalle ore 11,00 alle ore 13.00.



SERVIZI TRASPORTO E MENSA COMUNE DI CANTU'

Dal 9 gennaio 2023 è possibile presentare per l’anno scolastico 2023-2024 la domanda di iscrizione ai servizi di trasporto scolastico e ristorazione scolastica.

Per l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2023-2024 è necessario accedere esclusivamente on-line con l'utilizzo dello SPID al seguente link: https://procedimenti.comune.cantu.co.it/node/207

E' anche possibile accedere alla piattaforma per la domanda al servizio di trasporto scolastico entrando nel sito del Comune di Cantù con SPID:www.comune.cantu.co.it seguendo il seguente percorso: Servizi online --> Istanze online --> Ufficio Istruzione: iscrizioni al servizio di trasporto scolastico 2023-2024.

Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare l'Ufficio Istruzione negli orari di ufficio telefonando a: T: 031-717405/1717461/717462 oppure inviando una e-mail a: istruzione@comune.cantu.co.it


Per l'iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per l'anno scolastico 2023-2024 dal 9 gennaio al 31 maggio 2023 è necessario accedere esclusivamente on-line con l'utilizzo dello SPID al seguente link: http://cantu.ristonova.it/novaportal raggiungibile anche tramite il portale del Comune di Cantù: www.comune.cantu.co.it

Inoltre dal 1 Dicembre al 15 Dicembre 2023 è possibile presentare per l’anno scolastico 2023/2024 la domanda di iscrizione al servizio mensa per i bambini ANTICIPATARI (= 1° anno infanzia) che frequenteranno la scuola dell’infanzia a partire da gennaio 2024. Per informazioni i genitori potranno rivolgersi all’Ufficio Istruzione-P.zza Marconi, 1 utilizzando i numeri 031.717461-031.717405 oppure inviando e-mail all’indirizzo: istruzione@comune.cantu.co.it

Si allega la circolare informativa a.s. 2023-2024 (allegato)


DOTE SCUOLA A.S. 2022 / 2023

Si pubblica la Comunicazione n. 66 relativa al bando indetto da Regione Lombardia finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie degli studenti che frequentano una Scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione.

L’apertura del Bando è prevista alle ore 12.00 del 24 novembre p.v. e il termine di presentazione è fissato alle ore 12.00 del 21 dicembre p.v.

Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma regionale www.bandi.regione.lombardia.it , previa autenticazione al sistema.

 


ANNO SCOLASTICO 2022/2023

SCUOLA PRIMARIA

  • ELENCO CLASSI PRIME: gli elenchi saranno inviati dalla segreteria, entro la prima settimana di luglio, all’indirizzo di posta usato in fase di iscrizione. 
  • ELENCHI DEI MATERIALI PER LE CLASSI PRIME: si pubblicano gli elenchi del materiale divisi per plesso: Casati - Fecchio - Marelli - Munari.  Le famiglie non dovranno acquistare il diario: a partire dall’a.s. 2022 / 2023 le scuole primarie utilizzeranno il diario fornito dalla scuola al costo di 7,00 Euro che sarà consegnato a settembre (indicazioni sul pagamento saranno date a tempo debito).
  • RIUNIONE DI PRESENTAZIONE PER I GENITORI DELLE CLASSI PRIME:  l’incontro è fissato per il giorno 2 settembre p.v., ore 17.00-18.30 (Comunicazione n. 188 del 24 agosto 2022).
  • ELENCHI LIBRI DI TESTO: gli elenchi sono disponibili in un file unico diviso per plesso e per classe.
    Marelli - Munari - Fecchio - Casati
  • SERVIZIO MENSA:

    COMUNE DI CANTU': iscrizioni fino al 31 Maggio u.s. esclusivamente on-line accedendo al Portale https://cantu.ristonova.it/novaportal raggiungibile anche tramite il sito internet del Comune di Cantù www.comune.cantu.co.it. Per informazioni: 031717461 / 031717405 / 717462 oppure e-mail a: istruzione@comune.cantu.co.it Si allega circolare esplicativa e schema riassuntivo del servizio.

    COMUNE DI BRENNAiscrizione on-line presente sul sito https://brenna.ecivis.it fino al 30 giugno p.v.

  • SERVIZIO TRASPORTO

    COMUNE DI CANTUentro il 30 giugno p.v. esclusivamente on-line accedendo con SPID al seguente link: https://procedimenti.comune.cantu.co.it/node/207

    E' anche possibile accedere alla piattaforma per la domanda al servizio di trasporto scolastico entrando nel sito del Comune di Cantù con SPID:  

    www.comune.cantu.co.it > Servizi online > Istanze online > Ufficio Istruzione: iscrizioni al servizio di trasporto scolastico 2022-2023

    COMUNE DI BRENNAiscrizione on-line presente sul sito https://brenna.ecivis.it fino al 30 giugno p.v.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
  • ELENCO CLASSI PRIME: gli elenchi saranno inviati dalla segreteria, entro la prima settimana di luglio, all’indirizzo di posta usato in fase di iscrizione.
  • ELENCO LIBRI DI TESTO: gli elenchi sono disponibili in un unico file diviso per classi. Anzani
  • SERVIZIO TRASPORTO

    COMUNE DI CANTU’entro il 30 giugno p.v. esclusivamente on-line accedendo con SPID al seguente link: https://procedimenti.comune.cantu.co.it/node/207

    E' anche possibile accedere alla piattaforma per la domanda al servizio di trasporto scolastico entrando nel sito del Comune di Cantù con SPID:  

    www.comune.cantu.co.it > Servizi online > Istanze online > Ufficio Istruzione: iscrizioni al servizio di trasporto scolastico 2022-2023

    COMUNE DI BRENNAiscrizione on-line presente sul sito https://brenna.ecivis.it fino al 30 giugno p.v.

  • ORARIO DEFINITIVO scuola secondaria di primo grado "F. Anzani".

Le famiglie e il personale sono pregati di consultare con frequenza la sezione "Comunicazioni" nei link a sinistra della home page.

CALENDARIO SCOLASTICO 2022/2023

Si pubblica Comunicazione del Collegio docenti di apertura e dell'organizzazione dell'a.s. 2022 / 2023.

Si pubblica la comunicazione n. 189 con le linee operative per il rientro a scuola e il vademecum esplicativo del Ministero dell'Istruzione con ulteriori specifiche.

Si pubblicano orari e linee del trasporto scolastico: trasporto scolastico, linea 1, linea 2, e l'organizzazione per la prima settimana di scuola per il comune di Brenna.

 


CONCORSO STEM A028 - SOTTOCOMMISSIONE N. 2

Si riporta l'indirizzo email dedicato alle operazioni concorsuali STEM - A028, Sottocommissione n. 2: stem2022.sottocommissione2@gmail.com 

 


ORARIO SEGRETERIA

La Segreteria è aperta al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 13.00 dal lunedì al sabato.

Nel pomeriggio si riceve su appuntamento telefonando al numero 031 714378.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

 


Scuola secondaria di primo grado "F. ANZANI"

LA MUSICA UNISCE LA SCUOLA

Gli alunni delle classi ad indirizzo musicale della scuola secondaria hanno partecipato alla Rassegna Musicale Nazionale indetta dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica (Indire) dal titolo “La Musica unisce la Scuola”. Il link del portale da cui sono visionabili tutti i contributi è  https://lamusicaunisce.indire.it/

L’obiettivo che ci siamo prefissi è quello di documentare le attività musicali del nostro indirizzo, condividere il lavoro svolto con altre scuole e trovare spunti per nuovi progetti.

Le esecuzioni delle alunne e alunni di pianoforte, violoncello, tromba e percussioni della scuola "Anzani" sono presenti al link (https://lamusicaunisce.indire.it/?s=cantù&post_type=contributi)

Sul sito di Indire sono disponibili ben 786 video mandati da scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia e un ricco programma di webinar su temi musicali e didattici al link (https://lamusicaunisce.indire.it/webinar-2022-2/)



A TUTTE LE FAMIGLIE: ATTIVAZIONE OBBLIGATORIA PORTALE "PAGO PA" PER TUTTI I PAGAMENTI

Con la Nota Prot.n. 1125 dell’8 maggio u.s., il Ministero dell'Istruzione ha decretato che le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma PagoPA, per ogni forma di pagamento dall’esterno; ciò significa che i servizi di pagamento alternativi a PagoPA (bonifico, bollettino postale ecc.) risulteranno illegittimi. Si allegano: circolare esplicativa con le procedure da seguire e informativa privacy da allegare. Si ringrazia per la sempre preziosa collaborazione.


R.A.V. - Rapporto di Autovalutazione di Istituto

Si pubblicano i seguenti documenti relativi al RAV 2018/19:

- QUESTIONARIO 16 Luglio 2019
- RAV Guida operativa del Maggio 2019
- NOTA MIUR RAV E RENDICONTAZIONE SOCIALE

Ulteriori informazioni sono presenti nelle pagine del nostro Istituto di Scuola in Chiaro.

archivio documenti:

PON 2014-2020

PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO (FSE-FESR)

Questa Istituzione scolastica è stata autorizzata ad attuare il seguente Piano PON relativo all’Asse - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE).
Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa.
Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.
Al progetto è stato assegnato il seguente CODICE UNICO PROGETTO (CUP): I39G16000570007.
In questo spazio verranno pubblicati gli ATTI e le DETERMINE DIRIGENZIALI inerenti il PROGETTO.

Si ripropone la possibilità di una II edizione PON "PER LA SCUOLA - competenze e ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)".
Dettagli e documentazione nella comunicazione n.66 del 7 aprile 2018.



Misure minime di sicurezza ICT

Si pubblicano di seguito i documenti relativi alle Misure minime di sicurezza ICT (circolare AGID n. 2/2017) nei termini indicati nella nota MIUR prot. n. 3015 del 20 dicembre 2017:


CERTIFICATO VACCINALE

In relazione agli obblighi vaccinali (C.M. e disposizioni dell'ottobre 2017) si mette a disposizione dei genitori la comunicazione contenente le istruzioni per l'accesso al Portale dei Servizi Welfare Online di Regione Lombardia dove è possibile scaricare on-line il documento con l’elenco delle vaccinazioni eseguite valido ai fini dell’attestazione del rispetto dell’obbligo vaccinale per la frequenza scolastica. (istruzioni).


NUOVA NORMATIVA PER L'EMISSIONE DELLE FATTURE

Si avvertono i fornitori che a partire dal 6 giugno 2014 entrerà in vigore la fatturazione elettronica. Per inviare fatture al nostro Istituto sarà necessario seguire correttamente le nuove modalità ai sensi del DM n.55 del 3 aprile 2013. In allegato i dati utili per la compilazione della fatturazione elettronica.