Scuola in Italia

Scuola di commercio : 5 errori da evitare se vuoi superare la selezione senza stress

By Laura Benedetti , on 27 Giugno 2025 à 05:09 , updated on 27 Giugno 2025 - 2 minutes to read
scopri i 5 errori da evitare per superare con successo la selezione della scuola di commercio. ti guideremo attraverso consigli utili per affrontare il processo senza stress e raggiungere i tuoi obiettivi di studio.

Ogni anno, migliaia di aspiranti manager si presentano ai concorsi delle scuole di commercio con lo stesso identico approccio… e lo stesso identico fallimento. La verità? Il 70% degli studenti commette errori evitabilissimi che li fanno scivolare in fondo alla lista. Ecco cosa non fare assolutamente.

1️⃣ Sottovalutare la prova di logica (il killer silenzioso)

Quante volte si sente dire “tanto è solo un test di logica”? Troppe. Queste prove eliminano più candidati di quanto si creda. Non si tratta di essere geni matematici, ma di allenare il cervello a pensare in modo strutturato.

  • 🚫 Errore: Saltare gli esercizi di logica perché “tanto sono facili”
  • ✅ Soluzione: Fare almeno 30 minuti di test al giorno per un mese
  • 💡 Trucco: Usare app come “Brainwell” per allenarsi in metro

2️⃣ Presentarsi all’orale come un manuale di economia 📚

I selezionatori hanno già sentito mille volte la teoria. Quello che vogliono vedere è come applichi le conoscenze alla realtà. Un candidato recente ha parlato per 20 minuti di SWOT analysis… ed è stato gentilmente accompagnato alla porta.

  • 🚫 Errore: Recitare a memoria definizioni da libro
  • ✅ Soluzione: Portare esempi concreti della tua esperienza
  • 💡 Trucco: Collegare tutto a casi di attualità del 2025

3️⃣ Ignorare le soft skills (l’arma segreta) 💪

Le scuole cercano leader, non enciclopedie ambulanti. Saper lavorare in team, gestire lo stress e comunicare vale più di un 30 e lode. Un nostro studente è entrato all’ESCP grazie a un progetto di volontariato, nonostante voti medi.

  • 🚫 Errore: Pensare che conti solo il voto di laurea
  • ✅ Soluzione: Valorizzare esperienze extracurriculari
  • 💡 Trucco: Preparare storie concrete che dimostrino le tue capacità

4️⃣ Non conoscere la scuola (l’errore mortale) ☠️

“Perché vuoi entrare proprio qui?” è la domanda che manda in panico il 60% dei candidati. Risposte generiche come “per la vostra eccellenza” ti fanno sembrare un opportunista. Le scuole vogliono studenti che sappiano esattamente cosa offrono.

  • 🚫 Errore: Dire cose che potrebbero valere per qualsiasi scuola
  • ✅ Soluzione: Studiare i programmi specifici e i docenti
  • 💡 Trucco: Menzionare iniziative recenti dell’ateneo

5️⃣ Trascurare la prova di inglese (l’illusione pericolosa) 🌍

“Tanto lo parlo bene” è la frase preferita di chi poi prende 50/100. Le business school vogliono un inglese da boardroom, non da vacanza. Un test recente includeva la simulazione di una trattativa con un cliente cinese.

  • 🚫 Errore: Pensare che basti un B2 scolastico
  • ✅ Soluzione: Allenarsi con podcast business (try “HBR IdeaCast”)
  • 💡 Trucco: Fare almeno 3 colloqui mock con madrelingua
Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.