Scuola in Italia

Non sai scegliere tra scientifico e classico? Fai questo test prima di iscriverti al liceo

By Laura Benedetti , on 27 Giugno 2025 à 06:10 - 2 minutes to read
scopri quale percorso scolastico fa per te! fai il nostro test divertente e informativo per aiutarti a decidere tra il liceo scientifico e classico prima di iscriverti.

Gennaio è il mese delle grandi decisioni per gli studenti di terza media. Liceo Classico o Scientifico? Un dilemma che mette in crisi generazioni di ragazzi e genitori. Ma niente panico! Con il giusto approccio, questa scelta può trasformarsi in un’avventura entusiasmante verso il proprio futuro.

Liceo Classico vs Scientifico: due mondi a confronto

“Prof, ma non posso farli entrambi?” chiedeva sempre Matteo durante gli open day. La risposta? Ogni percorso ha la sua magia:

  • 🧙‍♂️ Liceo Classico: dove le parole di Omero e Cicerone prendono vita
  • 🔭 Liceo Scientifico: il regno di numeri che spiegano l’universo
  • 📚 Entrambi preparano all’Esame di Stato e all’università, ma con approcci diversi

Se ami le storie più delle formule…

Il percorso classico è come un viaggio nel tempo. Ricordo Giulia, che all’inizio odiava il greco: “Prof, è inutile!” Poi, durante la versione di Platone, ha avuto l’illuminazione: “Ma… sto parlando con un filosofo di 2400 anni fa!” Ecco la bellezza del Classico:

  • 🖋️ Allenamento mentale da campioni con versioni e analisi testuali
  • 📜 Studio della storia del pensiero occidentale
  • 💡 Metodo critico applicabile a qualsiasi disciplina

Test d’orientamento: scopri la tua strada

Ecco un mini-quiz che uso spesso con i miei studenti indecisi. Rispondi sinceramente:

  1. 📖 Preferisci leggere un romanzo storico o risolvere un enigma matematico?
  2. 🌍 Ti affascina di più il funzionamento del Partenone o delle leggi della fisica?
  3. 🧩 Ti piace comporre puzzle linguistici o sperimentare in laboratorio?

Quando i numeri sono la tua passione

Lo Liceo Scientifico, con la sua opzione scientifica potenziata, è perfetto per chi sogna di:

  • 🧪 Scoprire le leggi che governano la materia
  • 📊 Analizzare dati e risolvere problemi complessi
  • 🚀 Approfondire le nuove frontiere della scienza e tecnologia

Come dicevo a Marco, ora studente di Ingegneria: “Quella formula che oggi ti sembra astratta, domani potrebbe progettare un grattacielo!”

Consigli pratici per non sbagliare scelta

Il Dipartimento Educazione suggerisce di:

  • 🗓️ Visitare le scuole durante gli open day
  • 👥 Parlare con studenti più grandi
  • 📝 Provare un test di orientamento serio
  • ❤️ Seguire le proprie passioni, non le mode

Qualunque sia la tua scelta tra Liceo Classico e Scientifico, ricorda: la scuola giusta è quella che ti fa venire voglia di alzarti la mattina, anche quando c’è l’interrogazione di greco o il compito di matematica!

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.